Santa Maria
Chiese, strade e piazze storiche, monumenti, palazzi ed edifici storici, insediamenti rupestri.

La chiesa di Santa Maria ad Nives, fu costruita nell’anno 1570 da Giorgino Lapazzaia, albanese stabilitosi a Melfi con la sua colonia dei Coronei, guidati dal capitano Chiucchiari che si insediò in Basilicata proveniente da Coron, città dell’altra sponda adriatica, andò via nel 1597 per dissensi coi Melfitani e si stabilirono a Barile.
In questa chiesa si celebrano due antiche tradizioni: quella dello Spirito Santo in ricordo dell’eccidio del 1528 e quella delle panedduzze, distribuite nel giorno dell’Immacolata 8 dicembre, sono piccoli pani azzimi simbolo di fede e di ospitalità presso i popoli orientali.