L'esperienza si inserisce nell'offerta formativa in rete e vede coinvolte diverse scuole di Melfi
Baby consiglio comunale, la politica dal punto di vista dei ragazzi
All'ordine del giorno l'approvazione del verbale della seduta precedente

Si è svolto ieri mattina nell’Aula consiliare del Comune di Melfi il Consiglio Comunale Ragazzi.
I punti all'ordine del giorno sono stati:approvazione del verbale della seduta precedente, comunicazioni degli Assessori e dei Consiglieri e dibattito sulle comunicazioni tra i componenti il Consiglio.
Dopo i saluti del Sindaco dei “Grandi” Livio Valvano, la seduta si è aperta con il primo punto all'ordine del giorno.
I ragazzi, grandi e piccoli, con i loro interventi hanno dimostrato ancora una volta di voler far sentire la propria voce con determinazione e hanno dato prova di maturità e sensibilità nei confronti della realtà territoriale, ciascuno curando un aspetto dalla cultura allo sport, dalla salute all'ambiente.
Questa esperienza, giunta ormai al suo 6° anno, ha intento formativo e di educazione alla cittadinanza e alla democrazia; avvicina alle Istituzioni e nel contempo forma i giovanissimi nella consapevolezza di essere parte integrante ed attiva della città.
Come sottolinea l’Assessore all’Istruzione del Comune di Melfi, Rosa Msi, è opportuno, oltre che necessario, che “Scuola ed Amministrazione, in sinergia, si preoccupino di far acquisire ai bambini il concetto di rappresentanza democratica, avendo piena cognizione e contezza dei diritti e dei doveri verso la comunità.
Nella società deve, però, contemporaneamente crescere la capacità di accogliere ed ascoltare il mondo giovanile, sempre foriero di entusiasmi, vitalità e rinnovamento”.
Per quest'anno scolastico l'iniziativa si conclude per riprendere a pieno ritmo già dal mese di settembre.
Le scuole impegnate sono il I e II Circolo Didattico e gli Istituti Comprensivi “Berardi” e “ Ferrara”.
