Un accurato sopralluogo è stato svolto a Foggiano e S. Giorgio
Giornata ecologica a Foggiano, partecipa anche il sindaco Valvano
La mission è stata quella di ripulire l'area dai rifiuti abusivi
Prima "Giornata Ecologica” ieri a Foggiano promossa dall'Anspi e dal Comune di Melfi.
Grande successo per “Puliamo Foggiano: una giornata dal valore fortemente pedagogico” all'insegna del rispetto per l'ambiente” che ha visto la partecipazione attiva di circa 50 volontari - tra bambini ed adulti- del sindaco, Livio Valvano, del Presidente dell’Anspi Pro Foggiano, Antonio Di Mattia, del Vice Sindaco, Rinaldo Di Ciommo, dell’Assessore provinciale alla cultura, Francesco Pietrantuno e dell'ex consigliere comunale Giovanni Lamorte.
Un accurato sopralluogo è stato svolto nel contempo dalle Autorità presenti sia a Foggiano sia a San Giorgio raccogliendo le istanze dei cittadini. Tra i problemi riscontrati le questioni rilevanti il decoro e l’arredo urbano. Ma nei giorni scorsi si sono già conclusi i lavori di pulitura e di pitturazione dell’Ambulatorio medico e dell’attiguo campo di calcetto in vista del prossimo torneo locale.
Nel corso della “Giornata Ecologica” diversi sacchi di rifiuti sono stati raccolti nel perimetro urbano e non solo di Foggiano e San Giorgio.
La mission della manifestazione è stata quella di ripulire l’area dai rifiuti depositati abusivamente e nel contempo di svolgere un’azione di sensibilizzazione dei cittadini al corretto smaltimento dei rifiuti.
Il Kit dell’ecologista con guanti, pinzette e sacchi per la raccolta dei rifiuti è stato fornito a tutti i partecipati. In ricordo della giornata speciale a tutti poi è stato donato anche un cappellino con visiera con lo slogan “ Puliamo Foggiano”
“L’Amministrazione Comunale sente il dovere di ringraziare l’Anspi Pro Foggiano- ha detto il sindaco Valvano- i volontari e tutti i cittadini di Foggiano e San Giorgio per la lodevole iniziativa della prima giornata ecologica con l’obiettivo di sensibilizzare i concittadini alla cura dell’ambiente e del verde pubblico.
Grazie ad un protagonismo attivo è forte il senso responsabilità e di condivisione concreta per rendere Melfi, con le sue frazioni, davvero una delle città più vivibili ed ecosostenibili d’Italia. L’iniziativa dell’Anspi Pro Foggiano dimostra che Melfi è una comunità dove forte è il senso di appartenenza”. L’Amministrazione è sempre pronta a raccogliere le proposte e le idee per migliorare la nostra città".
