Pioggia di premi per i vini Carbone
.jpg)
L’Aglianico del Vulture doc Stupor mundi 2007 è stato inserito tra i “Top hundred 2011”, ossia i primi 100 vini italiani dalla Guida Golosaria di Massobrio e Gatti
L’aglianico del Vulture doc 400 some 2008 è stato premiato con la Corona, che rappresenta l’eccellenza per i vini da vitigno autoctono dalla Guida ai Vini Buoni d’Italia 2012 edita dal Touring Club.
L’aglianico del Vulture doc terra dei fuochi 2009 è stato premiato come migliore etichetta della Basilicata per il rapporto qualità/ prezzo dalla Guida Berebene Lowcost 2012 del Gambero Rosso.
Premi tra loro diversi che testimoniano il lavoro di qualità che l’azienda sta facendo.
“Volevamo che i nostri vini fossero espressione del territorio, parlassero della nostra bella terra, a partire dai nomi che portano, ma soprattutto nella loro espressione sensoriale. Questi premi ci aiutano ad andare avanti con ancora maggiore convinzione sulla strada che abbiamo intrapreso” è il commento di Sara Carbone.
Punta di diamante dell’azienda è la vecchia cantina in via Nitti, scavata nel tufo dove una visita è anche un viaggio nella storia geologica del Vulture-Melfese, tanto ben visibili sono, sulle pareti, le stratificazioni delle eruzioni vulcaniche nel tempo e dove i vini possono invecchiare nell’ambiente ideale con umidità e temperatura costanti.
E’ sempre possibile visitare la cantina previo appuntamento chiamando allo 0972 237866.
Ulteriori informazioni:
www.carbonevini.it
http://www.facebook.com/CarboneVini
Lascia il tuo commento

Altre news
Altre news
Le più commentate
Le più commentate
Le più lette
Le più lette