Rapporto della Uil

Lavoro: cig in calo nel 2018
Preoccupa l’incremento delle domande di Naspi

Nei primi sette mesi del 2018 la
cassa integrazione in Basilicata ha superato i 2,2 milioni di
ore, "con un lieve decremento (3,1%) rispetto ai primi sette
mesi del 2017": la cig ordinaria è quella più utilizzata (1,4
milioni di ore), e i posti di lavoro salvaguardati sono stati
1.854 (1.913 a luglio 2017).
A livello provinciale, Potenza con poco più di 1 milione 400 mila ore
autorizzate fa registrare il decremento maggiore (meno 4,1%); Matera con
cica 800 mila ore segna un decremento dell’1,2%. Quanto ai settori di
attività è sempre l’industria al primo posto con circa 1 milione 800
mila ore seguita dall’edilizia con 414 mila ore; il comparto costruzioni
segna un aumento del 44,3% rispetto ai primi sette mesi del 2017.
I dati emergono dal settimo rapporto del Servizio Politiche Attive e Passive della Uil sulla cig.
Fonte di preoccupazione è, al contrario, l’incremento delle domande di
Naspi presentate nel primo semestre dell’anno se confrontate con lo
stesso periodo dell’anno precedente.
